
Ricerca & Sviluppo
Nuove soluzioni per un mondo in evoluzione.
La legge di bilancio 2022 (l.n. 234/2021 art. 1 c.45) proroga la disciplina del credito d’imposta R&S.
La promessa del Gruppo Polaris al mercato nasce dal patto che le aziende del gruppo hanno sancito per la condivisione dei valori e modelli, ispirati dall’evoluzione nel mondo dell’innovazione.
ATTIVITÀ di RICERCA FONDAMENTALE, INDUSTRIALE e SVILUPPO SPERIMENTALE:
20% spese ammissibili – fino a 4 Milioni €
DESTINATARI

Tutte le imprese GMPI
ALIQUOTA AGEVOLATA
Per le imprese operanti in Regioni diverse dal Mezzogiorno, l’aliquota agevolativa è confermata al 20% delle spese ammissibili nel limite massimo di 4 Milioni €.
SPESE AMMISSIBILI
- Spese del personale (ricercatori o tecnici) impiegati in attività R&S
- Beni materiali mobili, software, strumentazioni e attrezzature
- Costi per la ricerca contrattuale, conoscenze e brevetti acquisiti o ottenuti in licenza
- Costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti;
- Spese generali supplementari e altri costi di esercizio (materiali e forniture)
- Certificazione della documentazione contabile nel limite massimo di € 5.000.
*elenco a titolo esemplificativo non esaustivo
MAGGIORAZIONI IMPRESE DEL MEZZOGIORNO
- Le imprese operanti nelle regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Lazio, Marche e Umbria godono di una maggiorazione dell’aliquota del credito d’imposta:
- 25% -> GRANDI IMPRESE: 250 PERSONE, FATTURATO PARI A 50 MIL €, TOTALE BILANCIO PARI A 43 MIL €
- 35% -> MEDIE IMPRESE: 50 PERSONE, FATTURATO ANNUO ALMENO 10 MIL€
- 45% -> PICCOLE IMPRESE: MENO DI 50 PERSONE, FATTURATO O BILANCIO ANNUO NON SUPERIORE A 10 MIL€.
COMPILA IL FORM
Richiedi un appuntamento con i nostri consulenti.




Digital Technology Strategy and Consulting Services Partner
Industry 4.0 certifications
Digitalization projects Industry 4.0
Software integration projects
R&D projects
polarisengineeringsrl.it – info@polarisengineeringsrl.it – +39 0573 768927