Massimizzare il ROI sugli investimenti in strategie e tecnologie AI
SCALARE VERSO NUOVI LIVELLI DI COMPETITIVITÀ
- Una percentuale molto alta di manager di medie grandi aziende italiane ritiene che l’intelligenza artificiale (AI) sia una tematica R&D sulla quale investire per perseguire gli obiettivi di crescita ma si trova in evidente difficoltà a concretizzare progetti di sviluppo.
- Circa tre manager su quattro ritengono che, non scalando l’intelligenza artificiale (AI) nei prossimi cinque anni, metteranno a rischio il business delle proprie aziende.
- A livello globale, le aziende che stanno attuando strategie di Intelligenza artificiale dichiarano un ritorno sugli investimenti molto superiore rispetto a quelle che si limitano alla sperimentazione.
- Da analisi più approfondite di Polaris sulle proprie aziende si riscontra una correlazione positiva tra l’AI strategic Scaling e l’incremento sui principali indicatori finanziari.
Identificare le opportunità e poi scalare
IDENTIFICARE LE OPPORTUNITÀ E POI SCALARE Si possono distinguere tre tipologie di aziende con livelli crescenti di capacità necessarie a scalare con successo l’Intelligenza artificiale (AI):Proof of Concept L’analisi è puramente orientata a concetti ancora aleatori e...
Come scalare con successo
COME SCALARE CON SUCCESSO Le aziende che si dotano di una strategia AI, scalano attraverso un utilizzo consapevole di tecnologie , eliminano il rumore di fondo dai dati e definiscono team di lavoro multidisciplinari.Utilizzo intenzionale dell’Intelligenza Artificiale...